Scienze per la Sicurezza Consulting
fa parte del network Kelony

Scienze per la Sicurezza Consulting vanta la collaborazione di persone altamente
qualificate e che, nonostante abbiano maturato anni di esperienza nelle varie dimensioni della sicurezza, sono
sempre mossi da spirito di collaborazione e desiderio di innovazione portati avanti con costanza e
determinazione nel modificare/migliorare concretamente i processi. Il nostro successo passa attraverso la
forte cooperazione del network attentamente selezionato di Professionisti con competenze multidisciplinari e
specialistiche, e anche per il tramite delle nostre qualificate Partnership tecniche creiamo forti sinergie al
fine di tutelare l’azienda in modo globale, con sicurezza organizzativa, logica e fisica, salvaguardando il
vostro patrimonio informativo e permettendovi di raggiungere la Continuità Operativa.
Società di consulenza e formazione manageriale fondata e diretta da Angela Pietrantoni, professionista esperta
e certificata in tematiche di sicurezza integrata e resilienza organizzativa. Pietrantoni ha maturato
un’esperienza significativa sul campo e affiancato professionisti con competenze universalmente riconosciute a
livello nazionale e internazionale nell’erogazione di servizi di advanced Security e Safety.
Le sue certificazioni: in Business Continuity (AMBCI), in Security è Security Manager UNI 10459:2015 e nel settore Maritime
è PFSO (Port Facility Security Officer), inoltre è Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
A partire da gennaio 2013, determinata nell’idea di
fondare una nuova società di consulenza di sicurezza organizzativa scientificamente valida ma che punti a
semplificazione e innovazione, seleziona un team di validi professionisti e partner qualificati grazie ai
quali Scienze per la Sicurezza Consulting cresce nelle discipline di Safety e Security, Business Continuity e
Disaster Recovery. Oggi opera grazie all’esperienza di professionisti di alto profilo costituiti da tre
generazioni di consulenti. Tra gli specialisti che collaborano in modo stabile vi è Michele Messina consulente
e trainer di Sicurezza anticrimine, antincendio, safety e security. Messina ha ricoperto ruoli di
responsabilità a livello nazionale e comunitario in ambito assicurativo, in qualità di dirigente del
Dipartimento Prevenzione dell’ANIA, ruolo ricoperto dal 1976 al 2006. Professionista iscritto all’Albo dei
Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati nella specializzazione elettrotecnica ed elettronica;
iscritto nell’elenco dei Professionisti Antincendio del Ministero dell’Interno, ai sensi della Legge 818/1984,
D.Lgs. 139 dell’ 8/03/2006 e D.M. 5/08/2011 e pertanto avente titolo, anche quale soggetto formatore per gli
addetti alla lotta antincendio e alle emergenze e abilitato al rilascio degli attestati di frequenza per
detti corsi validi per la formazione obbligatoria prevista nel D.Lgs. 81/2008. Progettista e collaudatore
di sistemi integrati di sicurezza anticrimine, di impianti di videosorveglianza, di impianti e sistemi
antincendio; collabora da molti anni con gli Enti di normalizzazione nazionali UNI e CEI.